Come inventarsi un lavoro utilizzando la creatività

Sentiamo continuamente parlare di disoccupazione e delle difficoltà di trovare un lavoro. Ah il posto fisso, si stava meglio quando si stava peggio e non esistono più le mezze stagioni. Non si parla mai però di coloro che riescono ad inventarsi un lavoro semplicemente utilizzando la loro creatività.
Certo, a primo impatto può sembrare uno di quei discorsi da sogno americano, tuttavia non è del tutto sbagliato pensare che inventarsi un lavoro è davvero possibile, chiedete a tutti quelli che partendo da un sogno, sono riusciti a concretizzarlo e soprattutto a monetizzarlo.
Non è affatto una cosa per tutti, anzi è solo un’opportunità concessa a pochissimi: basti pensare a tutti quelli che provano a mettersi in gioco e a quelli che ci riescono concretamente, specialmente quando la creatività, l’intuizione e il coraggio sono la posta in ballo.
E allora come riuscire a farcela per davvero? Pe inventarsi un lavoro è prima di tutto necessario investire, avere le idee chiare, stabilire degli obiettivi e il tempo necessario per raggiungerli: è buona norma darsi delle scadenze e fare dei bilanci periodici. Affidarsi a dei veri professionisti eviterà di farvi sprecare ulteriori risorse o farvi apparire troppo “amatoriali”.
Dato che si parla di inventarsi un lavoro utilizzando la creatività la sfida è ancor più difficile. Per questo è utile pianificare nel dettaglio qualsiasi azione, valutando attentamente costi e benefici, perché può accadere di “perdere il conto” e, purché di arrivare alla meta, si tralasciano i “debiti” che man mano si accumulano durante il percorso.
Questi articoli sul lavoro da inventarsi non dicono mai un c…o di concreto!
se speri di impostare la tua vita professionale su articoli che ti indichino come esattamente come fare, allora la creatività non è proprio il tuo forte…